E-Campus

L’offerta formativa dei Master trova un ulteriore arricchimento nel Campus virtuale della Scuola di Formazione Avanzata Economia.

I Campus si pongono come supporto indispensabile per gli allievi che intendono approfondire a distanza le proprie conoscenze e competenze nel campo dell’auditing, della finanza e del controllo di gestione, nelle aziende di produzione e di servizi, negli enti locali e nelle amministrazioni pubbliche, nelle banche e nelle assicurazioni. La creazione di una comunità virtuale per discutere, insegnare e imparare su questi temi è uno degli obiettivi della Scuola di Formazione Avanzata Economia: un valore ricercato con forza, che trova nella Rete e nel Campus il luogo ideale di sviluppo e di potenziamento.

Il Campus MasterDEA è un luogo virtuale ad accesso riservato, punto di aggregazione degli allievi, degli ex-allievi, dei docenti, dei partner e dello staff dei Master della Scuola di Formazione Avanzata Economia.

La lezione del Master reale viene presentata sul Campus in versione virtuale, come un’unità didattica composta da un insieme di contenuti, sia di tipo tradizionali che internet-based (forum, chat, faq, ecc.), quali: - contenuti testuali che consistono nel commento dei lucidi o di altro materiale di supporto fornito dal docente, nelle faq, nel glossario dei termini ricorrenti e nelle indicazioni bibliografiche e/o sitografiche;

- file scaricabili o visualizzabili che consistono in lucidi, immagini e altri tipi di file (dispense da scaricare, articoli, rassegna stampa, ecc.) contenenti informazioni utili per la memorizzazione di concetti fondamentali;
- file video che consistono in file di videolezione ripresa in aula reale, «ripuliti» rispetto a tempi morti e altri momenti di scarto, e sincronizzati con le slides.

 

È offerta agli allievi la possibilità, in aggiunta alle lezioni in aula didattica reale, di seguire il percorso di formazione a distanza e in modo asincrono e di approfondire gli argomenti trattati:  


a) sia mediante il materiale didattico tradizionale e cartaceo messo a disposizione, come slides ed altro materiale usato dai docenti, articoli, casi aziendali e altro materiale di esercitazione, testi di base; 

b) sia mediante il materiale didattico virtuale cioè:
- il contenuto testuale e grafico delle lezioni, 
- le videolezioni in streaming,
- le slides e altro materiale in download,
- le indicazioni bibliografiche,
- il glossario,
- le faq,
- la sitografia,
- le esercitazioni, le prove di autovalutazione, i progetti di gruppo,
- i forum di discussione,
- le chat,
- la messaggeria.
 

Nel Campus MasterDEA è possibile, inoltre, trovare le informazioni di dettaglio sui modi, i tempi e i contenuti di ogni lezione, oltre all’indicazione delle competenze in ingresso e in uscita fornite mediante la frequenza dei singoli corsi. Sono, inoltre, previsti momenti di verifica dell’apprendimento gestiti esclusivamente a distanza con riguardo ai lavori da svolgere in gruppi e alle prove intermedie, al fine di agevolare il coordinamento tra gli allievi e l’apprendimento di gruppo.