Percorso Didattico
La parte formativa in aula impegna a tempo pieno per cinque giorni a settimana, dal lunedì al venerdì, nel periodo marzo - maggio 2021. Il venerdì è dedicato al tutoraggio e alle attività integrative su tematiche specifiche.
Le metodologie didattiche utilizzate sono fortemente orientate all'apprendimento "col fare" (ampio utilizzo di case studies e testimonianza, frequente ricorso a work team per la soluzione di problemi simulati, presentazioni "pubbliche" dei lavori). Sono inoltre previsti alcuni test di verifica delle conoscenze acquisite e specifici project work di gruppo che si concludono con presentazioni scritte ed orali.
Sono inoltre previste:
- alcune ore serali per i test di verifica delle conoscenze e delle capacità acquisite;
- giornate di ulteriore approfondimento sulle tematiche del controllo di gestione riferite a settori specifici o aree particolari di attività.
Il percorso didattico affronta le seguenti discipline:
1) Analisi economico-finanziaria
2) Analisi e gestione dei costi
3) Analisi dei processi
4) Planning and budgeting
5) Previsioni, simulazione e reporting
6) Valutazione delle performance
7) Strumenti per il trattamento delle informazioni
8) Business Intelligence e sistemi informativi
9) Valutazione e controllo delle strategie