Presentazione del Master

Come Direttore del Master in Auditing, Finanza e Controllo ho il piacere di presentare la XVIII edizione del Master di I Livello che il Dipartimento di Economia e Management propone per l'Anno Accademico 2023-2024, nell'ambito dell'offerta formativa post laurea.

Il Master in Auditing, Finanza e Controllo intende soddisfare una precisa richiesta, che sempre più spesso ci viene rivolta da aziende di produzione e di servizi, da enti e associazioni, di sviluppare percorsi professionali innovativi rivolti sia a neolaureati che a laureati già inseriti nel mondo del lavoro.

Fin dalle primissime edizioni ha saputo qualificarsi come percorso formativo di eccellenza nelle aree della revisione aziendale, dell'internal auditing e del controllo di gestione, in grado di favorire un rapido inserimento lavorativo dei neolaureati e la crescita professionale di professionisti già inseriti in aziende industriali e di servizi. 

Agli allievi full time il Master consente un rapido accesso al mondo del lavoro, grazie al tipo di stage offerto; a testimonianza gli eccellenti risultati in termini di placement raggiunti dalle precedenti edizioni. Agli allievi part time il Master offre un valido supporto per soddisfare le proprie esigenze di crescita professionale.

Nel corso delle 17 precedenti edizioni, oltre 500 laureati hanno partecipato ai percorsi formativi full time e part time, oltre 200 tra docenti e manager provenienti da Università ed aziende italiane e straniere hanno favorito lo sviluppo di percorsi didattici coerenti con i fabbisogni emergenti del mondo delle imprese, più di 100 aziende hanno contribuito al placement degli allievi tramite stage, project work e percorsi di inserimento e di crescita professionale. 

Il successo raggiunto dal Master è il frutto di numerosi fattori: la qualità della docenza universitaria integrata con le testimonianze dei manager aziendali, la capacità di utilizzare i risultati della ricerca per innovare i percorsi didattici, il ruolo dell'Associazione ex allievi (AMAC) che conta oltre 300 iscritti in costante collegamento con lo Staff del Master per favorire le attività di placement, la collaborazione con numerose associazioni professionali (ASSIREVI, AIIA, ACFE, Club dei Controller, ANDAF) che contribuiscono alla realizzazione di nuove iniziative. 

Nicola Castellano